Il Salone del libro all’era del Covid19 si scopre più forte
Sulle note del trombettista Fabrizio Bosso, durante l’evento conclusivo di SalTo Extra, scorrono le immagini delle edizioni passate del Salone del Libro. Visitatori, lettori,…
Sulle note del trombettista Fabrizio Bosso, durante l’evento conclusivo di SalTo Extra, scorrono le immagini delle edizioni passate del Salone del Libro. Visitatori, lettori,…
Dal 1988, a Torino, il mese di maggio è il mese del Salone del Libro. È il mese in cui a Torino si respira…
“Siamo consapevoli che possiamo ricostruire il Salone in tempi rapidi”. Elena Loewenthal, autrice, traduttrice e neodirettrice del Circolo dei Lettori di Torino, assicura che…
Carlo Freccero e Marco Travaglio dialogano come il maestro e l’allievo davanti a un vecchio televisore analogico. Il maestro, Freccero, direttore di Rai 2,…
Il racconto di un viaggio nei club d’Italia. DJ Lele Sacchi ripercorre la sua carriera musicale. E lo fa attraverso nel libro Club Confidential….
Non si può parlare di migrazioni senza dare la parola ai migranti. È con questo spirito che la giornalista Annalisa Camilli ha scritto il…
Corsa a caccia di un selfie con il pornodivo Rocco Siffredi. Il Salone Internazionale del Libro di Torino si tinge di rosso. Il pubblico…
Sala gremita con pubblico in piedi stamattina, sabato 11 maggio: il tema delle migrazioni è sempre al centro del dibattito e tanto più all’indomani…
La Guerra in Vietnam raccontata da una prospettiva diversa, attraverso gli occhi di un protagonista insolito. Il simpatizzante di Viet Thanh Nguyen si pone lontano…
È già troppo tardi. Michela Murgia dedica così ai suoi due figli il libro “Istruzioni per diventare fascisti”. Il fascismo, secondo la scrittrice sarda,…