Il Politecnico di Torino apre le porte ai futuri studenti
Al Politecnico di Torino, dopo le lezioni e gli esami, quest’anno anche gli Open Days diventano virtuali. È una formula del tutto innovativa quella proposta…
Al Politecnico di Torino, dopo le lezioni e gli esami, quest’anno anche gli Open Days diventano virtuali. È una formula del tutto innovativa quella proposta…
Accompagnato dallo slogan #OgnunoProteggeTutti da oggi è online il Piano elaborato dal Politecnico di Torino, che ha coordinato una squadra di 80 esperti delle…
Negli ultimi anni Università e Politecnico di Torino per far fronte all’aumento degli studenti hanno puntato a un piano di reclutamento di nuovi docenti…
La Regione, gli atenei e le aziende uniscono le forze per offrire più velocemente dispositivi di sicurezza di qualità alla popolazione e al personale…
Discutere la tesi dal salotto di casa: è successo, in questi giorni, a tutti quei laureandi costretti a rimanere nelle proprie abitazioni per l’emergenza…
“Accogliere la diversità come valore fondante è uno dei punti programmatici del Politecnico di Torino”. A dirlo è Arianna Montorsi, delegata del rettore Guido…
“La creatività è sempre più necessaria: e per questo stiamo cercando di formare ingegneri creativi, che parlino direttamente alle start up”. Così, Guido Saracco,…
È una città divisa in due, la Torino dei giovani. È quello che emerge dalla ricerca “Il disagio giovanile nelle periferie” promossa nel 2019…
Il Festival tecnologico di PoliTo, nato per i 160 anni dell’Ateneo, torna nel 2020 e si alterna con Biennale Democrazia Un compleanno da ricordare,…
Quaranta ingegneri, quindici multinazionali. Una quarto d’ora a testa, anche un po’ di più. Per parlare, conoscersi, fare scoccare la scintilla, come la definiscono…