Quattro mesi di Covid19: cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi quattro?
Per alcuni “andrà tutto bene”, per altri “niente sarà come prima”. Da quando il Covid19 è entrato prepotentemente nelle nostre vite, le domande sul…
Per alcuni “andrà tutto bene”, per altri “niente sarà come prima”. Da quando il Covid19 è entrato prepotentemente nelle nostre vite, le domande sul…
Immaginare, analizzare, pensare il futuro per cambiare l’oggi, con uno sforzo collettivo, integralmente affidato a giovani under 35. Questo sono i “Visionary Days” nati…
La pandemia ha diminuito il senso di onnipotenza sviluppato dall’uomo nei secoli. Il filosofo Ferraris: “Se non salveremo la terra, almeno limitiamo i danni”…
La relazione tra media, democrazia e credibilità è sempre più complicata. Lo dimostrano le recenti vicende nelle redazioni dei giornali americani, in cui la…
La Giornata Mondiale della Lentezza, oggi, 7 maggio, è l’occasione per riflettere su come un cambio di ritmo possa aiutare a immaginare un mondo…
Laboratorio Civico è il nuovo progetto di attivazione civica che prevede tre giornate di discussione pubblica, interamente online e aperte a tutti i cittadini,…
Una grande opportunità per le attività più disparate: spedizioni postali, operazioni di ricerca delle persone scomparse, attività agricole, assistenza sanitaria e, non ultimo, il…
Quale può essere il futuro per la specie umana, aiutata e messa in difficoltà allo stesso tempo dalla tecnologia, che si sviluppa sempre più velocemente?…
Il giornalismo del futuro lo immagino soprattutto digitale (anche se una nicchia di carta, di certo, rimarrà). Un giornalismo fatto di contenuti intuitivi, interattivi,…
Un giornalismo a più livelli. O a più velocità, se vogliamo. Il quotidiano del futuro me lo immagino così, composto da più strati. Almeno…