I migliori articoli del biennio 2018/2020, selezionati dagli studenti del Master
La didattica del biennio 2018/2020 del master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino è finita, gli studenti inizieranno il loro ultimo periodo di stage…
La didattica del biennio 2018/2020 del master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino è finita, gli studenti inizieranno il loro ultimo periodo di stage…
Per alcuni “andrà tutto bene”, per altri “niente sarà come prima”. Da quando il Covid19 è entrato prepotentemente nelle nostre vite, le domande sul…
Ultimo appuntamento con “Speciale Coronavirus – Spazio pubblico on line”, il ciclo di conferenze promosso dall’Università degli Studi di Torino per proporre alla cittadinanza…
Nel 1962 il cantautore e compositore Nico Fidenco lanciava il brano “Legata a un granello di sabbia”. Nasceva così l’espressione “tormentone estivo”. Oggi la musica…
È l’ora della maturità, quest’anno diversa da tutte le altre. Inizia oggi, 17 giugno, l’Esame di Stato per circa 500mila studenti italiani. Una versione…
Si valutano i benefici ma anche i rischi Lavoro e pandemia, lavoro in presenza e lavoro da casa. Che cosa cambierà dopo l’emergenza? Smart working, riunioni…
Quattro patrimoni Unesco nella stessa provincia. Una popolazione che arriva a poco più di 50 mila abitanti, turisti esclusi. Siena è una città che…
Immaginare, analizzare, pensare il futuro per cambiare l’oggi, con uno sforzo collettivo, integralmente affidato a giovani under 35. Questo sono i “Visionary Days” nati…
Dalle panchine di piazza Carignano al platano della Tesoreria. Dalla Fontana dei Dodici mesi del Valentino al Monte dei Cappuccini. Una Torino all’aperto e…
La pandemia ha diminuito il senso di onnipotenza sviluppato dall’uomo nei secoli. Il filosofo Ferraris: “Se non salveremo la terra, almeno limitiamo i danni”…