“Il cinema dopo la pandemia”, nuovo appuntamento con lo spazio pubblico di Unito
Durante il Novecento gran parte dell’industria culturale italiana è nata a Torino. A partire dal cinema. Nonostante le ripetute crisi che negli ultimi cinquant’anni…
Durante il Novecento gran parte dell’industria culturale italiana è nata a Torino. A partire dal cinema. Nonostante le ripetute crisi che negli ultimi cinquant’anni…
Sulla carta la riapertura è fissata al 15 giugno, ma è improbabile che i cinema ripartano. Manifestazioni, eventi e spettacoli, inclusi quelli cinematografici e…
“Mi sento privilegiato a esser parte della selezione. Spero di poter presentare presto il film al pubblico, e il prestigio di Cannes sarà di…
I quattro elementi naturali sul grande schermo. Quest’anno la “settima arte” festeggia l’ambiente, in occasione della giornata che lo celebra, in streaming. Acqua, aria,…
Ciak, si ricomincia a girare. Le organizzazioni dei lavoratori, degli artisti, delle imprese di produzione cineaudiovisiva, degli autori hanno firmato un protocollo di sicurezza…
Anche il Lovers Film Festival si sposta sui social con la rassegna “Lovers on line #cimanteniamoinlinea”. Il più antico festival cinematografico sui temi Lgbtqi…
Prosegue la creazione di eventi online a causa della quarantena da coronavirus e si moltiplicano gli eventi a cui partecipare su siti e social….
Oggi Roma compie 2.773 anni. Secondo la tradizione il 21 aprile del 753 a.C. Romolo tracciò i confini sacri e fondò la sua città….
Arriva il terzo fine settimana di quarantena e, complice la primavera, stare in casa sarà ancora più difficile. Fortunatamente musei, case editrici, teatri, siti…
Il Torino Underground Cinefest la rassegna dedicata al cinema indie, per la sua settimana edizione farà compagnia al pubblico dal 22 al 28 marzo cambiando sede:…