Come la tecnologia elimina gli sprechi
Interventi mirati per costruire un mondo più ecosostenibile. Se utilizzate correttamente le tecnologie digitali possono migliorare le condizioni dell’ambiente e del nostro pianeta. Un…
Interventi mirati per costruire un mondo più ecosostenibile. Se utilizzate correttamente le tecnologie digitali possono migliorare le condizioni dell’ambiente e del nostro pianeta. Un…
La pandemia ha diminuito il senso di onnipotenza sviluppato dall’uomo nei secoli. Il filosofo Ferraris: “Se non salveremo la terra, almeno limitiamo i danni”…
I quattro elementi naturali sul grande schermo. Quest’anno la “settima arte” festeggia l’ambiente, in occasione della giornata che lo celebra, in streaming. Acqua, aria,…
Ritorna oggi 3 giugno dalle 17.30 alle 19.30 il ciclo di incontri che vede protagonista l’Università degli Studi di Torino sulla comprensione dei cambiamenti…
La pandemia da Coronavirus ci sta mostrando la fragilità della biodiversità, la difficoltà del rapporto tra uomo e ambiente. Il lockdown ha segnato quello…
David Quammen, lo scrittore americano autore di Spillover, immagina tre fiumi che scorrono paralleli. Hanno origine tutti dallo stesso ghiacciaio sulla stessa montagna, e…
Natura abhorret a vacuo. La natura non ama i vuoti. Ovunque ci sia uno spazio libero lei lo riempie. Nel silenzio di questi giorni è…
La lotta al cambiamento climatico non si ferma davanti al Coronavirus, ma si sposta online. È la decisione presa dalle attiviste e dagli attivisti…
Un italiano in media produce 500 kg di rifiuti in un anno. Cinzia solo quattro etti. Secondo l’ultimo rapporto Ispra sulla produzione di rifiuti…
Acquisto di distributori di cibo automatici ecosostenibili. Progresso nella gestione dei rifiuti. Introduzione di mezzi innovativi per la mobilità sostenibile. L’Università di Torino è…