La riconferma di Parma
Lo scorso 14 maggio, il ministro dei beni e le attività culturali Dario Franceschini ha ufficializzato il titolo di Capitale della cultura per Parma…
Lo scorso 14 maggio, il ministro dei beni e le attività culturali Dario Franceschini ha ufficializzato il titolo di Capitale della cultura per Parma…
La pandemia ci ha fatto ripensare ad una delle azioni più banali dell’essere umano, ma fondamentale per vivere, respirare. Il coronavirus ha impedito a…
Un evento per celebrare le contaminazioni tra arte e tecnologia. È l’Ogr Brand New Day: l’alba di un nuovo giorno. Una dodici ore aperta…
Nel 1962 il cantautore e compositore Nico Fidenco lanciava il brano “Legata a un granello di sabbia”. Nasceva così l’espressione “tormentone estivo”. Oggi la musica…
Un altro passo che Torino muove per valorizzare la cultura come elemento di aggregazione e agevolarne l’accesso e la fruibilità, grazie a inedite iniziative…
Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli ha bandito la Sesta edizione del Premio di Laurea Gino Pestelli destinato a una tesi di laurea…
Il Teatro Stabile di Torino è pronto a ripartire. Lo fa con una stagione estiva tutta al Teatro Carignano, Summer Plays. Il cartellone, presentato…
Mai così in alto nella loro storia, il Politecnico di Torino e l’Università di Torino si assicurano importanti traguardi in due tra le più…
Durante il Novecento gran parte dell’industria culturale italiana è nata a Torino. A partire dal cinema. Nonostante le ripetute crisi che negli ultimi cinquant’anni…
Una lunga via d’acqua che si snoda per la città da Nord a Sud. Ma anche una linea di trasporto alternativa alla metropolitana, per…