Teorie del complotto fantastiche e dove trovarle
Ai complotti non si può sfuggire. “Tutti potremmo essere complottisti e tutti, prima o poi, abbiamo creduto ad un complotto”. Così Leonardo Bianchi, news…
Ai complotti non si può sfuggire. “Tutti potremmo essere complottisti e tutti, prima o poi, abbiamo creduto ad un complotto”. Così Leonardo Bianchi, news…
Shaza di 25 anni e Mahmood di 9 anni vengono dalla Syria, così come Ayman e Hajar el Shikh. E poi c’è Ansoumana Kassama,…
La portiera della Renault 4 rossa che si apre al mondo intero. Le ombre che si allungano dai portici di Bologna. Il corpo disteso…
Elencare delle cifre può risultare facile, i numeri spesso impongono lontananza. Con le storie invece si deve fare un passo in più. Stiamo parlando…
In un mondo che va di fretta, fatto di notizie che si rincorrono, c’è forse bisogno di un giornalismo un po’ più lento, un…
Quando utilizziamo Facebook o Twitter lasciamo inconsapevolmente molte ”tracce digitali’. Si tratta di dati aggregati, che offrono opportunità di analisi e osservazione. Anche per…
Per un giornalista fare cronaca richiede tempo e preparazione. Avere la capacità di stare sul “campo”. “Un giornalista sul posto permette di rinunciare a…
Cosa c’è dietro i grandi movimenti migratori? Ci sono storie a cui bisogna restituire la dignità dei dettagli, che spesso per tante ragioni restano…
Dalle curve nere degli stadi d’Italia alle ‘tribune’ dell’arena politica, dove siedono gli uomini che contano. C’è connessione tra i gruppi neofascisti del Terzo…
Tanti sono i segni del clima che cambia: li possiamo percepire quotidianamente. Li scopriamo raccontati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali. Se ne parla, …