La riconferma di Parma
Lo scorso 14 maggio, il ministro dei beni e le attività culturali Dario Franceschini ha ufficializzato il titolo di Capitale della cultura per Parma…
Lo scorso 14 maggio, il ministro dei beni e le attività culturali Dario Franceschini ha ufficializzato il titolo di Capitale della cultura per Parma…
Nel 1962 il cantautore e compositore Nico Fidenco lanciava il brano “Legata a un granello di sabbia”. Nasceva così l’espressione “tormentone estivo”. Oggi la musica…
Il settore vitivinicolo in Piemonte rappresenta una delle filiere lavorative di maggior successo, un reparto che fa dell’eccellenza dei suoi prodotti il primo biglietto…
La pandemia da Coronavirus ci sta mostrando la fragilità della biodiversità, la difficoltà del rapporto tra uomo e ambiente. Il lockdown ha segnato quello…
Natura abhorret a vacuo. La natura non ama i vuoti. Ovunque ci sia uno spazio libero lei lo riempie. Nel silenzio di questi giorni è…
Stress emotivo, turni da dodici ore, paura di ammalarsi e contagiare gli altri: medici, infermieri e personale sanitario sono sottoposti a un’elevata pressione psicologica…
Ciclisti muniti di zaini voluminosi popolano le nostre città fantasma. Pedalano a tutta forza e si muovono sul calcolo di un freddo algoritmo. I…
Gli occhi del Paese in questo momento sono puntati su di loro. Sono gli infermieri italiani, che insieme ai medici e oss, stanno lavorando…
Sondare la mente di bambini e adolescenti in situazioni ordinarie è un lavoro complesso, lo è ancor di più nell’emergenza per il coronavirus. Con…
Un’attesa durata vent’anni, 180 milioni di euro spesi: è nato il Nuovo Ospedale di Verduno ma non come ci si aspettava. Anziché come nosocomio…